Rebor alla Fondazione Treccani di Napoli


Rebor alla Fondazione Bevilaqua la Masa di Venezia


Le origini del Pink


Rebor a Genova: L’UNICA COSA CHE CONTA E’ SAPER BARARE ?


Non c’è muro che tenga


LES CABINETS CONTEMPORAINS


KKKrash


REBOR IN MOSTRA A TORINO


Giusto tra le nazioni


Rebor colpisce a Milano: Fedez e Chiara Ferragni sono i Protagonisti

LA PAURA DELLO STRANIERO SPECCHIO DELLA NOSTRA FRAGILITÀ

MIGRAZIONI: ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA

Le emergenze sono altre: lavoro, economia, invecchiamento della popolazione, disuguaglianza sociale e profonda crisi culturale.

Mancano spazi di confronto libero e civile, manca la capacità di confronto e non si fanno più riflessioni che siano serie ed argomentate.

Viviamo in una società in cui la gente ha una paura folle perché è in crisi con la propria identità, intesa come senso della propria esistenza all’interno di una società.

Quando si ha paura si cerca dunque un colpevole, un capro espiatorio e in questo caso è lo straniero che arriva dal mare.

Temiamo ci porti via qualcosa.

Ma la paura che viviamo è più profonda e ciò che temiamo ci venga tolto lo abbiamo perso da soli.

…dobbiamo lavorare insieme sul concetto di laicità.

Laicità non vuole dire negare le proprie identità, significa costruire uno spazio che sia vivibile per tutti, ognuno con le sue differenze.

Da un intervista a Derio Olivero

Rebor


Got Something To Say!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TORNA SU

Panoramica privacy
Rebor

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.